Aurora ™ Vision Studio

Potente semplicità per progetti complessi
Gli ingegneri di visione artificiale possono utilizzare Aurora™ Vision Studio per creare, integrare e monitorare rapidamente potenti applicazioni di visione artificiale. Avanzato ma facile da usare e indipendente dall’hardware, questo software, leader del settore, fornisce un ambiente grafico intuitivo per la creazione di sofisticate applicazioni di visione, senza la necessità di scrivere una singola riga di codice.
La semplice funzionalità di drag and drop permette di realizzare applicazioni di visione con risparmio di tempo, costi e risorse operative. La tecnologia molto matura che stà alla base di questa funzionalità robusta e di rapido sviluppo può essere ulteriormente migliorata da una serie impressionante di strumenti di deep learning e funzionalità, incluso il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), per rendere incredibilmente semplice una vasta gamma di complesse attività di analisi delle immagini industriali.
Semplifica le applicazioni di visione
Migliorato e ottimizzato da esperti di visione artificiale da quasi 15 anni, il software Aurora™ Vision Studio è rinomato per la sua facilità d’uso e per la potenza che offre a tutte le possibili varietà di applicazioni di visione. Qualunque cosa i clienti vogliano catturare, questo software semplifica notevolmente le complesse attività di visione (e la vita dei loro operatori).
Completa Adattabilità
Aurora™ Vision Studio è uno degli ambienti di sviluppo visivo/grafico più potenti disponibili sul mercato. Basato sul flusso di dati, viene fornito con un set completo di oltre 1.000 filtri collaudati e pronti all’uso. Ciò consente agli operatori di progettare una soluzione personalizzata in modo rapido e semplice, il tutto basato su un flusso di lavoro “a tre fasi”
Indipendente dall’Hardware e con funzionalità 3D
Il software Aurora™ Vision Studio è indipendente dall’hardware, quindi può essere utilizzato con la maggior parte delle telecamere di visione artificiale disponibili sul mercato, con il supporto dedicato pronto all’uso per i dispositivi di tutti i principali produttori. Le funzionalità 3D consentono attività di visione complesse e gli operatori possono anche creare interfacce utente personalizzate (HMI).
Aurora ™ Vision Library

Completo controllo della programmazione Custom
Progettata per l’utilizzo da parte di programmatori esperti, Aurora™ Vision Library fornisce le stesse sofisticate funzionalità del software Aurora™ Vision Studio ma presentate in un linguaggio di programmazione, anziché tramite un’interfaccia utente grafica.
Riconosciamo che molti programmatori altamente competenti nelle applicazioni di visione e nei linguaggi di programmazione preferiscono essere in grado di creare il proprio codice e le proprie integrazioni completamente personalizzate: Aurora™ Vision Library consente loro di fare proprio questo. Aurora™ Vision Library consente ai programmatori di beneficiare del controllo completo sulla programmazione personalizzata, in modo da poter creare da zero un’applicazione di imaging e un’interfaccia utente su misura.
Totalmente personalizzabile
Come il suo prodotto gemello basato su grafica, il nostro software Aurora™ Vision Library è stato provato, testato e messo a punto da esperti di visione artificiale per quasi 15 anni. Di conseguenza, è ottimizzato per l’utilizzo da parte di programmatori esperti che cercano il controllo totale sul progetto della loro applicazione di visione.
Risparmia tempo nella scrittura del codice
I clienti che installano sia Aurora™ Vision Library che Aurora™ Vision Studio possono risparmiare tempo di scrittura del codice partendo dall’ambiente grafico Studio per creare o prototipare rapidamente le proprie applicazioni di visione artificiale. Il generatore di codice C++ di Aurora™ Vision Studio consente poi all’utente di incorporare rapidamente la propria soluzione nei progetti di programmazione.
Funzionalità applicative complete
Aurora™ Vision Library offre oltre 1.000 funzioni per applicazioni di analisi delle immagini, dalla lettura base di codici a barre alla calibrazione remota della telecamera, la misurazione 3D e altro ancora. Se i programmatori installano anche Aurora™ Vision Studio, possono utilizzarlo per generare rapidamente e automaticamente codice C++ o creare interfacce .NET.
Aurora ™ Deep Learning

Tecnologia innovativa per applicazioni di visione artificiale
Zebra Aurora™ Deep Learning offre una tecnologia innovativa per le applicazioni di visione artificiale. Progettato come prodotto aggiuntivo, migliora ulteriormente i già straordinari risultati dei software Aurora™ Vision Studio e Aurora™ Vision Library con una serie di strumenti basati su deep learning di utilizzo industriale, tra cui il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e il rilevamento di caratteristiche e anomalie.
In Aurora™ Deep Learning, le funzionalità avanzate di deep learning trovano il modo di utilizzare la visione nelle applicazioni più insolite, evolvendola di conseguenza.
Sette strumenti pronti all’uso, addestrati con 20-50 immagini campione, possono essere utilizzati rapidamente per rilevare automaticamente oggetti, difetti o caratteristiche. Internamente, questo software utilizza grandi reti neurali progettate e ottimizzate dal nostro team di ricerca per l’utilizzo nei sistemi di visione industriale.
Apprende da pochi campioni
Le applicazioni tipiche richiedono tra le 20 e le 50 immagini per l’addestramento. Più sono, meglio è, ma il nostro software apprende internamente le caratteristiche chiave da un set di addestramento limitato e genera migliaia di nuovi campioni artificiali per un addestramento efficace.
Funziona su GPU e CPU
Per un addestramento efficace è necessaria una GPU moderna. In produzione è possibile utilizzare sia GPU che CPU. La GPU è in genere 3-10 volte più veloce (ad eccezione della classificazione degli oggetti che è altrettanto veloce sulla CPU).
Le prestazioni più elevate
Il tempo di addestramento tipico su una GPU è di 5-15 minuti. Il tempo di inferenza varia tra i 5 e i 100 ms per immagine a seconda dello strumento di deep learning utilizzato e dell’hardware.
