Leggi questo arcicolo su Novuslight.com
Con sede a Ginevra, nell’est della Svizzera, Qualimatest è un integratore di visione artificiale specializzato nel controllo della qualità ottica che serve molti settori in cui la precisione e la garanzia della qualità sono della massima importanza. Un settore clienti chiave per Qualimatest è il settore medico. Zubler Handling è qui uno dei clienti a lungo termine che si affida alla competenza di Qualimatest nell’integrazione della visione artificiale. Nella parte occidentale, all’altra estremità della Svizzera, Zubler produce linee completamente automatiche di produzione e confezionamento di pipette per il mercato mondiale, che vengono utilizzate nell’industria medica per analisi con liquidi in piccole quantità.
Per garantire l’accuratezza del campione, i puntali delle pipette devono avere una geometria e una finitura superficiale perfette. Una volta che sono integrate nella linea di produzione ed espulse dalle macchine per lo stampaggio a iniezione, vengono posizionate in rack standard da 96 pipette per rack e ispezionate visivamente dal sistema di visione Qualimatest QMTSort-Tip.
I requisiti principali del sistema di controllo qualità basato sulla visione devono essere rapidi e precisi: entro quattro secondi il sistema di visione deve scansionare tutte le 96 pipette su un rack, misurare i diametri interno ed esterno e ispezionare l’intera superficie. A questo scopo sei telecamere si muovono attorno al rack e scattano foto per un totale di 20 posizioni, con un tempo ciclo di alcune centinaia di millisecondi per l’acquisizione e l’elaborazione delle immagini per ciascuna pipetta. Le dimensioni tipiche di una punta per pipetta sono un diametro interno di 0,5 mm (tolleranze 0050/0) e un diametro esterno di 0,9 mm (tolleranze 0025/-0025). Secondo gli algoritmi software programmati da Qualimatest i difetti vengono selezionati automaticamente e separati per tipo di difetto. Inoltre, il sistema fornisce un’analisi statistica su otto diversi parametri di controllo dei difetti come l’omogeneità, al fine di regolare e migliorare ulteriormente il processo di produzione.
Un sistema di questo tipo può funzionare solo con un PC di visione ad alte prestazioni come elemento centrale. Successivamente Qualimatest ha scelto attentamente il prodotto giusto dopo un’intensa fase di test, spiega Arnaud Rollin, sviluppatore software di Qualimatest. “I nostri requisiti di base erano avere un PC per visione industriale compatto e affidabile che potesse essere facilmente inserito nel quadro elettrico. Avendo ristretto la scelta a circa cinque possibili candidati, abbiamo quindi stabilito un punto di riferimento tra questi prodotti. Prendendo in considerazione tutti i fattori rilevanti come prestazioni e velocità, dimensioni, prezzo e opzioni aggiuntive, il controller di visione Tattile M100 GigE si è rivelato la soluzione migliore per questa applicazione. Tutte e sei le porte GigE disponibili dell’M100 sono utilizzate nelle macchine Zubler. L’I/O integrato fornito da Tattile consente l’attivazione rapida della telecamera e dell’illuminazione in tempo reale attraverso l’FPGA collegato che dispone a bordo dei segnali di controllo Zubler per il posizionamento della telecamera.”
Arnaud Rollin è anche molto soddisfatto delle funzionalità aggiuntive che Tattile offre nel caso in cui siano necessarie più di sei telecamere: “In questo caso Tattile offre uno chassis di espansione per integrare una scheda PCI esterna per gestire I/O o telecamere aggiuntive.” Infine, l’ingegnere di Qualimatest è impressionato dalla robustezza del controller di visione industriale fornito da Tattile: “Non dedichiamo un solo pensiero al guasto dei controller di visione Tattile poiché il rischio di guasto di questi robusti PC di visione è praticamente pari a zero.” Questa affidabilità è un prerequisito, poiché le macchine Zubler normalmente funzionano 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana.
Il sistema di ispezione pipette di Qualimatest controllato dal controllo re M100 GigE Vision di Tattile; fonte dell’immagine: Qualimatest SA